La legge a livello nazionale che disciplina l'attività venatoria è la numero 157 del 1992; la Regione Piemonte in recepimento della stessa ha introdotto la legge regionale numero 5 del 2018. Il soggetto che desidera esercitare l'attività venatoria è tenuto a sostenere un esame presso l'amministrazione provinciale dove verranno richiesti i requisiti di conoscenza delle leggi, della cinofilia, balistica, primo soccorso, biologia, anatomia della fauna selvatica, detenzione, porto e trasporto delle armi, condotta ed etica della pratica etc...
Per rendere la preparazione del/la candidato/a idonea a sostenere l'esame la Federcaccia Mondovì da quasi venti anni organizza il Corso di preparazione all'esame per abilitazione venatoria che inizia ogni anno nella prima settimana di febbraio e termina la prima settimana di maggio, mese in cui verrà organizzata la sessione di esame. Il corso 2024 inizierà giovedì 1 febbraio alle ore 20.30 presso la sala comunale Scimè di Corso Statuto 11 a Mondovì. Per iscriversi al corso telefonare al Presidente FIDC Mondovì, NEGRO Emiliano al numero 338 7070907.
Di seguito è scaricabile la domanda per sostenere l'esame, l'auto certificazione per maggiorenni e l'auto certificazione per minorenni; questi ultimi possono sostenere l'esame anche se non hanno compiuto la maggiore età e se il periodo è 6 mesi prima del compimento dei 18 anni. E' a disposizione per il download anche il testo didattico con annessa anche la legge 5 del 2018.
Domanda per abilitazione venatoria